I dati diffusi dall’ACEA – l’Associazione dei Costruttori Europei mostrano una flessione del -2% nel mercato europeo delle immatricolazioni, registrando una perdita di oltre 30.000 unità rispetto alle 1.496.796 di settembre 2016.
Il dato assume un carattere ancora più rilevante se si considerano i 45 mesi di crescita continua registrati dal mercato. La flessione è stata determinata in modo particolare dai risultati di Regno Unito (-9,3%) e Germania (-3,3%).
Nonostante questo rallentamento, il mercato europeo è in crescita nel periodo gennaio-settembre 2017 (12.026.194 immatricolazioni) registrando il +3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2016.
Le immatricolazioni in Italia nei primi 9 mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente registrano un tasso di crescita del +8,1% mentre per il solo mercato delle immatricolazioni in leasing del +9,0%.
Per il 2018 le associazioni di autotrasporto, UNRAE e i costruttori esteri sottolineano l’importanza del prolungamento nella Legge di Bilancio 2018 di tutte le iniziative a sostegno del mercato (Superammortamento, Sabatini Ter e fondi specifici per gli investimenti nell’autotrasporto). La mancanza di questi incentivi potrebbe far subire dei rallentamenti nel mercato.
*Fonte dati UNRAE
Vuoi conoscere l’andamento del mercato delle immatricolazioni in Italia? Leggi qui